Finora ci avete visitato in 80917.

VISITE MEDICHE AGONISTICHE

STRUTTURE CONVENZIONATE
- Centro Medico Veneto, sedi di Noventa Vicentina e Agugliaro (VI)
- Domus Medica, Este (PD)
- B-Clinic Poliambulatorio medico, Barbarano Mossano (VI)
- C.M.S. Centro Medico, Villaga (VI)
 
Per le visite mediche agonistiche prenotate presso l'Aulss6Aulss8 e Aulss9 richiedere il modulo di autorizzazione inviando i dati anagrafici dell'atleta e la data di prenotazione all'indirizzo mail
visitemediche@volleypojanasossano.it con 3 giorni di anticipo.
 

Schiaccia con noi!

I CORSI DI MINIVOLLEY S3 e AVVIAMENTO ALLO SPORT per bambini dai 5 agli 11 anni sono attivi nelle sedi di Borgo Veneto presso l'impianto Comunale di Saletto, di Pojana Maggiore presso la palestra delle Scuole Medie e di Sossano presso il Pala San Marco.
Per info: Ilaria 3425399052! 

Collegamenti utili

VOLLEY POJANA SOSSANO vs 1DF TERGOLA

27/01/2017

VPS 3 - Tergola Brugnolo 1
30-28, 22-25, 25-16, 25-22 
Momenti entusiasmanti nella prima giornata del girone di ritorno in cui le alto padovane del Tergola Brugnolo scendono in campo determinate a ribaltare il netto risultato dell'andata, nella quale Vergoli e compagne si erano imposte per 3-0. È bene premettere che la suspance creata non è stata frutto di una prestazione sopraffina delle due squadre, soprattutto nel fondamentale di attacco in cui non hanno brillato entrambe per incisività e potenza, ma di lunghi scambi e colpi di sorpresa con la rimonta di cospicui svantaggi.
Il virus influenzale purtroppo non perdona e al saluto iniziale mancano stavolta Zeggio e Trivellato A. Coach Filon parte quindi con l'appena rientrata Vergoli in diagonale con Bologna, Trivellato G. in regia e Zaramella opposto, le torri centrali Dal Bello e Sy con Baraldo libero. L'inizio è punto a punto anche se le ospiti, nonostante l'inferiorità in termini di prestanza fisica, appaiono molto più convinte: sul 15-16 riesce loro l'allungo sfruttando i numerosi errori delle gialloblù in ricezione e gettando scompiglio assoluto con pallonetti e tocchi di prima intenzione della regista. Sul 16-22 coach Filon tuona dalla panchina e anche il pubblico con tamburo e mani incita le giovani Pojane ad un pronto risveglio. Trivellato è la prima a reagire, pungendo al servizio dalla linea dei 9 metri e azionando appena possibile il braccio armato di Sy che finalmente si sblocca ed annuncia la sua entrata in partita con una bordata sui 3 metri. L'intero ed incredibile aggancio al 25-25 porta la firma della coppia Trivellato-Sy, mentre laterali e libero cominciano finalmente a fare il loro mestiere in seconda linea. 30-28 il risultato finale con il pubblico in piedi. 
Per non smentirsi al cambio campo le gialloblù, probabilmente appagate, tornano in letargo e le ospiti non si fanno certo pregare per approfittare nuovamente della situazione: 1-8 il parziale con ben 5 aces subiti e i coach - Filon dalla panchina e Scalzotto tra il pubblico - "udibilmente" arrabbiati. Il tridente di ricezione Baraldo-Vergoli- Bologna non ne vuole sapere di funzionare bene, ma per lo meno smette di sbagliare e grazie - è il caso di dirlo - alle prodezze della nostra maratoneta Trivellato viene finalmente servito qualche pallone in attacco. Grazie anche a una maggiore accortezza in difesa, capita la tattica avversaria, riesce nuovamente l'aggancio e il sorpasso del 16-15, ma puntualmente viene tutto sprecato con un paio di dubbie segnalazioni del fischietto di gara e da una ricezione fallosa. Nel 3' e 4' set, prontamente redarguiti, finalmente anche i laterali rientrano in gara segnando di fatto la fine delle speranze della compagine ospite che annientata nei suoi fondamentali più efficaci (servizio e pallonetto), non può che limitarsi ad inseguire.
Tema ricorrente del match quindi l'altalena: di risultati, di rendimento e di approccio mentale alla gara. Ampiamente al di sotto della soglia minima di efficacia nel fondamentale d'attacco tutti gli schiacciatori, ad esclusione di Sy che a tabellino vanta un lodevole 71% su 21 palloni. MVP indubbiamente Trivellato al palleggio che nonostante un 55% totale di squadra in ricezione (di cui solo il 24% di perfezione) ha saputo ugualmente organizzare l'offensiva smarcando anche in più occasioni - non sempre sfruttate - gli attaccanti dal muro. 
Ancora una volta la dice lunga sulle potenzialità di questo gruppo il risultato finale positivo in chiave classifica nonostante una prestazione agonistica appena sufficiente. Un gruppo che continua a trovare nel carattere delle sue individualità la sua forza e al contempo il suo limite.
Perin, Dal Bello 8, Vergoli 8, Trivellato 4, Liziero, Sy 16, Zaramella 5, Bologna 13, Baraldo (L). Ne: Brigo, Boateng, Frison. All: Filon, Pirocca. Dir. acc: Facciolo.

Asd Volley Pojana Sossano - Via Postale Vecchia sud 4, 35046 Borgo Veneto loc.Saletto (PD) - Mail: info@volleypojanasossano.it; mini@volleypojanasossano.it - PEC: certificata@pec.volleypojanasossano.it
P.IVA/C.F. 03251730242 - Codice FIPAV 06.024.0417

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager