03/11/2017
Polisportiva Tergola 1 - VPS 3
25-19, 25-17, 26-28, 25-17
La prima squadra torna con "tutto il cucuzzaro" da una delle trasferte più lunghe della stagione, lasciando a bocca asciutta le rappresentanti della frazione di Vigonza che saranno anche prossime avversarie degli ottavi di Coppa Padova.
Nella freddissima palestra di Codiverno si parte con Trivellato G. al palleggio opposta a Vergoli, martelli Turetta e Bologna, Sy e Zeggio al centro con Baraldo libero. Il gioco è da subito abbastanza fluido e nonostante i problemi di salute del terminale d'attacco preferito dalla nostra regista, la serata sembra essere positiva e le avversarie non in grado di impensierire. Qualche errore di troppo da zona 4 e -soprattutto- al servizio (ben 8 battute errore) tiene le padrone di casa con il fiato sul collo delle gialloblù fino al 18-19, quando finalmente un ottimo turno di Vergoli dai 9 metri permette di chiudere il primo set sul 19-25 senza tanti patemi d'animo. Al cambio campo è il reparto dei ricettori a distrarsi più del dovuto costringendo Trivellato agli straordinari: con i centrali fuori dai giochi di prima linea, anche questo parziale si caratterizza per una sostanziale parità, quando sul 13-14 alle Pojane riesce l'allungo grazie a 6 monster block (come direbbe il buon Lucchetta) della coppia Sy/Zeggio che riesce così a ritagliarsi ugualmente un posto da protagonista. Il terzo set è in discesa con le avversarie che pur non mollando una palla sembrano soccombere alle migliori doti offensive delle nostre attaccanti. Sarebbe tutto più bello se sul punteggio di 10-15 non arrivasse imperterrito il blackout: 2 aces e 4 errori in attacco consentono per le prima volta alle avversarie di mettere il naso avanti e di condurre addirittura il gioco 21-19. Vergoli non ci sta e nel suo nuovo ruolo di opposto si carica l'onere di trascinare la squadra sino al 22-22: il punto a punto da qui in poi è emozionante con scambi molto lunghi e rocamboleschi recuperi. Peccato che a determinare la fine del set sia stato un evidente tocco a muro avversario su attacco di Bologna valutato erroneamente out dal fischietto della coppia arbitrale. Ciò che ha fatto però accendere gli animi è stato l'atteggiamento un po' canzonatorio delle padrone di casa che ha mandato capitan Zeggio e compagne su tutte le furie: mai far arrabbiare chi è cresciuto a bastone e carota con la nostra coppia di allenatori Filon/Scalzotto. Dimenticati nausea e vomito Bologna pesta l'accelleratore, Zeggio A. affila il coltello al servizio, mentre Edera rileva Turetta eccessivamente nervosa. La nostra difesa riattiva i motori e anche Trivellato smista palloni con più lucidità mandando in affanno la prima linea avversaria che deve rinunciare al suo palleggiatore per crampi. È infine Vergoli, annientando in difesa l'attaccante più pericoloso della compagine avversaria, a mandare tutte negli spogliatoi con una prova globale eccellente: il tabellino segna per lei il 78% di positività in ricezione, il 40% di efficacia in attacco e ben 7 aces realizzati che la coronano indubbiamente l'MVP del match.
Trivellato A., Edera 5, Vergoli 20, Zeggio A. 12, Turetta 11, Bologna 18, Trivellato G. 3, Sy 10, Zeggio L., Baraldo e Zeggio S. (liberi). All: Filon, Scalzotto. Dir. Acc: Albertin.